Reti sociali
Cohousing contro il disagio psichico, presentato il progetto
Allegrino: “Gruppi appartamento supportati per riconquistare autonomia e dignità” Dal sito del Comune di Pescara Il Comune di Pescara sostiene il Dipartimento di salute mentale (Dsm) della Asl in un’esperienza di cohousing destinata a persone con disagio psichico. Il progetto è stato presentato dall’assessore alle Politiche sociali, Antonella Allegrino, alla presenza del direttore dell’Unità operativa … Leggi tutto
Visita alla sede regionale del Coordinatore del CSV Pescara
Martedì 26 Febbraio si è svolta una gradita visita del Coordinatore del Centro Servizi Volontariato di Pescara Lorenzo Di Flaminio. Nel corso dell’incontro si è discusso di come estendere ed approfondire la collaborazione già in essere fra l’associazione ed il CSV per quanto riguarda la realizzazione di lavori WEB e grafici per conto di altre … Leggi tutto
Il facilitatore dei gruppi. Guida pratica per la facilitazione esperta in azienda e nel sociale – Ed. Franco Angeli
Introduzione Questo libro si rivolge a formatori, psicologi, educatori, operatori sociali, insegnanti, direttori e capi-settore impegnati nel difficile compito di gestione dei gruppi di lavoro: sappiamo infatti quanto questi siano a volte dei rebus o veri e propri labirinti. Trattare con le persone è il punto più complesso, forse più complesso del trattare con computer … Leggi tutto
ESP in cammino – L’esperto in supporto fra pari in salute mentale fra conoscenza di sè e comprensione dell’altro
Negli ultimi anni si sta assistendo a una nuova rivoluzione nel campo della psichiatria che – a quarant’anni dalla rivoluzione basagliana – sta iniziando a produrre nuovi sguardi e nuove prassi rispetto ai percorsi di cura nel campo del disagio psichico. Questa rivoluzione pone a fondamento i concetti che sono alle basi del paradigma della … Leggi tutto
Progetto “Lavorare con il Mutuo Aiuto”
Il progetto “Lavorare con il Mutuo Aiuto” è stato realizzato dall’Associazione familiari per la tutela della Salute Mentale “PERCORSI” dal 3 marzo 2017 al 2 marzo 2018, nell’ambito della Legge Regionale 2 maggio 1995, n. 95, PIANO REGIONALE DI INTERVENTI IN FAVORE DELLA FAMIGLIA – ANNO 2016, indetto dal DIPARTIMENTO PER LA SALUTE E IL … Leggi tutto
Essere sistematici nel lavoro con le persone – L’analisi iniziale – Parte I
Introduzione L’analisi iniziale (o assessment) è una parte essenziale dei processi legati al lavoro con le persone. Si tratta di raccogliere le informazioni rilevanti, di costruirsi un quadro d’insieme della situazione, di organizzare il da farsi per risolvere i problemi individuati. L’analisi iniziale rappresenta una fase preliminare necessaria a tutte le tappe successive del processo … Leggi tutto
“Work Ability” – Progetto dell’Associazione “PERCORSI”
Alcune persone con disabilità psichiatrica, in particolare quelle che non ricevono una pensione d’invalidità e/o che hanno già lavorato in passato, scelgono di trovarsi un lavoro autonomamente. Nel settore della Salute Mentale però meno del 20% dei soggetti diversamente abili ottiene un impiego quando devono cercare lavoro da soli, o tramite il sostegno dei tradizionali … Leggi tutto
LE IMPLICAZIONI DELL’APPROCCIO AL RECOVERY PER LO STAFF ED I SERVIZI; CAMBIAMENTI E MIGLIORAMENTI RICHIESTI
La transizione al paradigma del recovery non può certo essere lasciata alla buona volontà e all’improvvisazione di questo o quell’operatore; si tratta di un approccio sistemico che deve essere abbracciato consapevolmente al livello di governance generale del servizio; si tratta di modificare il senso del servizio da una impostazione prevalentemente “ambulatoriale” e “segmentata” in cui … Leggi tutto