- Fatti e cifre contro lo stigma
- La Salute Mentale nelle Regioni
- Tavolo tecnico Salute Mentale
- SAVE THE DATE: XIV Congresso SIEP
- Garantire la tutela della salute mentale
- Patto per la salute 2019/2021
- Freschi di stampa. Soggetto, persona, cittadino
- Le attività del tavolo tecnico Salute Mentale
- La Salute Mentale in Italia – Analisi dei trend 2015-2017
- 5th European Conference on Integrated Care and Assertive Outreach
- Salute Mentale: dai dati alle informazioni
- Il dibattito sul SISM. Le osservazione di Lora, Di Fiandra e Magliocchetti sull’intervento di Di Michele
- Il dibattito sul SISM. Replica alla nota di Lora, Di Fiandra e Magliocchetti
- Interventi riabilitativi in regime di Day Service
- Riflessioni sugli indicatori nella salute mentale
- L’organizzazione dei Servizi per la salute mentale
- Regioni e Salute Mentale: Bolzano, Molise, Sardegna, Valle D’Aosta
- PROGETTO RF2019
- Progetto Recovery.net: laboratori per una psichiatria di comunità
- Il Sistema Informativo Salute Mentale (SISM) e le sue potenzialità inespresse
- Conferenza Nazionale per la Salute Mentale
- Sostieni la SIEP con l’iscrizione 2019!
- Salute mentale DM 24.01.2019 – Istituzione del tavolo tecnico
- Presentazione del Volume: “Manuale pratico per il trattamento dei disturbi psichici da uso di sostanze”
- L’impatto del federalismo differenziato – Intervista a Fabrizio Starace
- Regioni e Salute Mentale: Abruzzo, Lazio, Puglia, Trento
- Regioni e Salute Mentale: Campania, Marche, Veneto
- La riflessione delle SIEP sulle pratiche e sui modelli assistenziali
- Il caso Gøtzsche e la crisi della Cochrane
- Salute mentale globale: un approccio di sistema contro i particolarismi disciplinari
- Regioni e Salute Mentale: Calabria, Lombardia, Umbria
- Salute Mentale: responsabilità di cura o di controllo?
- Applicazione del “Dialogo Aperto” nel DSMDP di Modena: fattibilità e risultati preliminari
- Regioni e Salute Mentale: intervista a Fabrizio Starace
- La Salute Mentale sulla griglia…
- Freschi di stampa – La sospensione degli psicofarmaci
- Le opinioni – La crisi della psichiatria
- Regioni e Salute Mentale
- Salute Mentale in Italia: la mappa delle disuguaglianze
- Appunti critici sul modello di azione degli psicofarmaci: il contributo di J. Moncrieff
News Salute Mentale
News Società Italiana Epidemiologia Psichiatrica
News U.N.A.SA.M.
- Conferenza Nazionale “Il diritto di avere diritti”, Cagliari 10 dicembre 2019
- Asarp presenta il documentario “Materia Oscura”
- Asarp presenta “SquiLibri”, due giorni dedicati alla salute mentale
- Conferenza nazionale Salute Mentale venerdì 14 e sabato 15 giugno 2019
- Diritti, Libertà, Servizi per la Salute Mentale. Roma 11 e 12 maggio 2018
- Appello per la Salute Mentale
- IO DIGIUNO perché non devono tornare gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari
- Ripensare l’uso degli psicofarmaci
- L’Unasam denuncia: La Salute Mentale in Italia è un disastro
- Video del convegno nazionale “E’ tempo di cambiare”
- Salute Mentale è tempo di cambiare
- Lettera dell’Unasam alla Ministra Lorenzin
- Ciao Luigi
- Chiudere gli OPG, senza proroghe e trucchi
- Piano nazionale della Salute Mentale
- Nuove linee guida della Salute Mentale
- Gisella Trincas su Salute Mentale, OPG e Diritti Umani
- Giornata Mondiale sulla Salute Mentale
News Psychiatry Online
- IL SAPORE DELLA VITA
- JUNG E KERNBERG A CONFRONTO
- Luca Valerio Fabj e Sergio Dazzi
- Un discorso scabroso, anzi scientifico
- 15 Domande da Porsi sulla Psichiatria di Genere
- La Morte sul Ponte di Londra
- Clima. I venerdì di protesta di Greta Thunberg e quelli illegali di Jane Fonda.
- SPAZIO JUNG: spazio a Jung!
- UNA STRENNA PER NATALE: IRIS, 29 favole di Francesco Bollorino
- La giovinezza è sopravvalutata -Il manifesto per una vecchiaia felice Intervista a Paolo Hendel e Marco Vicari
- LETTURE 2019 – 1. Psichiatria e salute mentale. Cappellari, Maggini e Dalle Luche, Schinaia, Occhini, Petrella, Asioli
- Metamorfosi del processo creativo e produttivo nel regno di Narciso
- IL MARE INTORNO A STROMBOLI SOGNANDO INTORNO A UN TRAUMA PRECOCE - ALESSANDRO BRUNI
- La Reverie nell'analisi junghiana Intervista a Brigitte Allain-Dupre'
- Lo stato dell'arte della tecnica psicoanalitica 1
- Lo stato dell'arte della tecnica psicoanalitica 4
- Lo stato dell'arte della tecnica psicoanalitica 2
- Lo stato dell'arte della tecnica psicoanalitica 3
- L’etnocentrismo e l’attacco agli ebrei
- La scienza, la fede acritica e la psicoanalisi secondo Gilberto Corbellini
- I ready-made e il culto autoreferenziale dell’arte
- La fragilità e la forza del Poeta: A Théodore de Banville di Baudelaire
- CBT IN PILLOLE
- LA BLASFEMIA DELLA VERITA' VELATA. RILEGGENDO "L'ISLAM E LA MODERNITA' " DI SLAVOJ ZIZEK
- FAVOLA DI NATALE
- SPAZIO JUNG
- GRUPPO LINKEDIN Psychiatry on line Italia - Rivista telematica di Psichiatria since 1995
- UMANO NON UMANO: ancora Arcangelo Ghisleri ( e altri) contro Giovanni Bovio
- SAVE THE DATES!!! CICLO INCONTRI:“La Psichiatria verso il futuro” Verso il Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria a Genova”
- Nè padri nè mariti, ma soldati. Due note su "The IrishMan" di Martin Scorzese
- VALERIO ROSSO Tecnologie Digitali in Medicina e Psichiatria
- EMILIO FRANCESCHINA Terapie Cognitivo - Comportamentali nei Disturbi Bipolari e Depressivi
- Valutazione dell'ansia in generale
- Il senso di colpa. Note di psicopatologia antropologica.
- A proposito di un articolo di Lacan per "Le Monde"
- Sulla conferenza di Lacan al Grande Oriente di Francia
- Per un counselling rivolto agli educatori di adolescenti “che non vedrò”
- CERCARE E TROVARE CONTENUTI DENTRO PSYCHIATRY ON LINE ITALIA!!!
- Sulla lettera di Corbellini. Crticare o denigrare?
- INTORNO A "LE NOSTRE OSCILLAZIONI. FILOSOFIA E FOLLIA" di P.A. ROVATTI
News Forum Salute Mentale
- Fatti e cifre contro lo stigma
- La Salute Mentale nelle Regioni
- Tavolo tecnico Salute Mentale
- SAVE THE DATE: XIV Congresso SIEP
- Garantire la tutela della salute mentale
- Patto per la salute 2019/2021
- Freschi di stampa. Soggetto, persona, cittadino
- Le attività del tavolo tecnico Salute Mentale
- La Salute Mentale in Italia – Analisi dei trend 2015-2017
- 5th European Conference on Integrated Care and Assertive Outreach
- Salute Mentale: dai dati alle informazioni
- Il dibattito sul SISM. Le osservazione di Lora, Di Fiandra e Magliocchetti sull’intervento di Di Michele
- Il dibattito sul SISM. Replica alla nota di Lora, Di Fiandra e Magliocchetti
- Interventi riabilitativi in regime di Day Service
- Riflessioni sugli indicatori nella salute mentale
- L’organizzazione dei Servizi per la salute mentale
- Regioni e Salute Mentale: Bolzano, Molise, Sardegna, Valle D’Aosta
- PROGETTO RF2019
- Progetto Recovery.net: laboratori per una psichiatria di comunità
- Il Sistema Informativo Salute Mentale (SISM) e le sue potenzialità inespresse
- Conferenza Nazionale per la Salute Mentale
- Sostieni la SIEP con l’iscrizione 2019!
- Salute mentale DM 24.01.2019 – Istituzione del tavolo tecnico
- Presentazione del Volume: “Manuale pratico per il trattamento dei disturbi psichici da uso di sostanze”
- L’impatto del federalismo differenziato – Intervista a Fabrizio Starace
- Regioni e Salute Mentale: Abruzzo, Lazio, Puglia, Trento
- Regioni e Salute Mentale: Campania, Marche, Veneto
- La riflessione delle SIEP sulle pratiche e sui modelli assistenziali
- Il caso Gøtzsche e la crisi della Cochrane
- Salute mentale globale: un approccio di sistema contro i particolarismi disciplinari
- Regioni e Salute Mentale: Calabria, Lombardia, Umbria
- Salute Mentale: responsabilità di cura o di controllo?
- Applicazione del “Dialogo Aperto” nel DSMDP di Modena: fattibilità e risultati preliminari
- Regioni e Salute Mentale: intervista a Fabrizio Starace
- La Salute Mentale sulla griglia…
- Freschi di stampa – La sospensione degli psicofarmaci
- Le opinioni – La crisi della psichiatria
- Regioni e Salute Mentale
- Salute Mentale in Italia: la mappa delle disuguaglianze
- Appunti critici sul modello di azione degli psicofarmaci: il contributo di J. Moncrieff